Mappa del sito
|
To access private pagesIl sito
CollaborazioniRicerca24 - il laboratorio di ricerca costituito insieme ad alcuni esponenti della facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova. ERMIT - Sistema24 ha avviato una ampia collaborazione con ERMIT, una società di brillanti ingegneri specializzati nelle tecnologie informatiche e robotiche più avanzate. Alberto Viotto - Ho incontrato Alberto grazie a LinkedIn e ho scoperto che siamo in grande sintonia. Alberto Viotto, Ingegnere e laureando in Psicologia, propone le sue idee e discute quelle degli altri in veste di redattore del suo blog Cultura e Impresa. Gli argomenti appaiono spesso incompatibili; al contrario la Cultura è necessaria e fondamentale per il fiorire dell'Impresa. Invito quindi tutti gli amici a fargli visita, virtualmente, e a far tesoro delle sue competenti indicazioni. L'Arrampicata alla Bocchetta è una gara podistica che si tiene ogni anno la terza domenica di Febbraio e che vede in gara oltre duecento partecipanti. Prossimo appuntamento 15 Febbraio 2015 visita il sito www.arrampicatabocchetta.it e guarda i trailer cinematografici della gara!!! Siamo anche su Google Plus Su Sistema24 non cala mai il soleGrazie agli accordi e alle collaborazioni a Est e ad Ovest, sul network di Sistema24 non cala mai il sole. Scopriamo che da Shanghai a Rio de Janeiro passando per Genova, per 22 ore su 24 c'è qualcuno che lavora in un ufficio operativo, che legge le mail, che telefona. Febbrili attività per la soddisfazione del cliente: una pezza di stoffa in Brasile? OK! Un pezzo di ricambio nuovo in Mongolia? OK! Ho delle merci pericolose, le posso stoccare a Genova? OK! Le capacità di creare relazioni e l'ottimizzazione dei processi è il punto di forza di Sistema24 grazie al suo progetto di collaborazione Per il futuro, per i propri clienti. Sistema24, soluzioni logistiche adeguate ad un prezzo conveniente. Logistica domaniSistema24 ha deciso di puntare sull'innovazione tecnologica. Per questo ha preso contatto con la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova per avviare due progetti finalizzati al miglioramento dell'organizzazione dei trasporti e alla rappresentazione delle conoscenze celate nelle materialità documentali. Sistema24, in collaborazione con Officina Structorum ritiene che ci si debba distaccare dai vecchi modelli di business, affrontando il mercato con nuove modalità che consentano di essere competitivi e, nel contempo, migliorare le marginalità di tutta la catena del valore. Per questo è necessario un nuovo approccio e le competenze di persone realmente qualificate, e Sistema24 ritiene che il mondo accademico, e più in generale la scuola, siano il luogo dal quale partire per creare un futuro nuovo. Rimanete in contatto con il nostro sito. Nei prossimi giorni verranno diffuse nuove informazioni sui progetti e sui loro progressi! ESXi on Mac MiniAbbiamo sperimentato l'installazione di VMWare ESXi 5.5 su Mac Mini 6.2, ed è stato un successo, anche se raccolto con un po' di fatica. E' stato sufficiente seguire le istruzione che si trovano un po' sparse su internet per raggiungere l'obiettivo. Qualche difficoltà invece si è avuta, incredibile a dirsi, ad installare proprio il sistema operativo OS X 10.9. Per tagliare la testa al toro lo abbiamo installato su una macchina "Fusion" e, utilizzando il Converter, lo abbiamo trasferito sul Mac Mini. Il Converter lo ha riconosciuto come se fosse uno Unix, abbiamo cambiato il tipo di macchina e il sistema operativo "è andato su". Abbiamo anche installato un Windows 2008 Server, "8", Vista e XP e non abbiamo avuto problema alcuno. Abbiamo invece riscontrato uno slow down notevole a macchine avviate, e questo è molto interessante. Appena avviate tutte le macchine hanno ben pensato che fosse il momento di eseguire gli aggiornamenti del sistema operativo provocando stress sia alla linea internet, alla rete interna e, soprattutto al disco, mettendo così, secondo noi, in luce il limite della soluzione Mac Mini: il collo di bottiglia costituito da un singolo disco e, per di più, non veloce. Verificheremo, quando saranno disponibili ad un prezzo ragionevole, i nuovi dischi con capacità da 1TB e con delle soluzioni esterne. Ma il sottosistema dei dischi rappresenta comunque un limite. E' risultato anche un po' fastidioso l'aggiornamento del video in due passaggi della condivisione schermo di Apple, ma per un uso limitato va benissimo. Un suggerimento che si può dare, ma che vale sempre, è quella di eliminare sfondi, suoni, animazioni che riducono tragicamente la velocità di refresh del video. Nel complesso la soluzione ESXi su Mac Mini ci pare buona, non particolarmente costosa e certamente efficace nel ridurre lo spazio occupato. |
Mappa del sito |
Sign in|Recent Site Activity|Report Abuse|Powered By Google Sites